STORIA


Myriam... Vita, Morte e Miracoli


* Myriam Stefani, nata a San Giovanni Lupatoto il 6 ottobre 1932, a vent’anni si sposa, lascia il suo paese e si trasferisce a Milano, dove nella Brera di fine anni Cinquanta e primi anni Sessanta conosce e frequenta la bohème artistico-intellettuale di quel tempo, vivendone tutti i fermenti, le ansie e le contraddizioni, come donna, come madre e come artista. “Myriam è un esemplare delle donne di oggi, con la sua storia alle spalle, come un albero con le radici ben piantate per terra e i rami verso il cielo.” (dall’incontro “Il pianeta Myriam” Adele Cambria 18 novembre 1988) .

* I suoi personaggi femminili sono trasgressivi e coraggiosi, spinti da una continua ricerca del proprio mondo interiore. Baget Bozzo, per quest’ansia di conoscere e di sapere definisce la scrittrice Myriam Stefani una “Cacciatrice dell’Assoluto” che per tutta la vita ha cercato un segreto: l’Intero e in questo segreto si inoltra il 2 maggio 1987.

* "Il mondo è Auschwitz" scrissi una volta. Oggi ce l'ho scritto sulla pelle e lo indosso come fosse un marchio "ultima novità" su una camicetta, venduta nella migliore boutique. Io amo tutto. Amo la mano del Tempo che incide, allo stesso modo che amo la mano dell'amico che si tende per chiedermi... stai bene?

* IL MIO PROSSIMO
E' UN CAMPO DI GRANO
DAVANTI ALLA MIA FAME


"L'Amore è la chiave che apre ogni porta.
io sono una porta aperta.
Perché bussi quando mi cerchi?"